Noi di EUSA Pharma comprendiamo che l'iMCD rappresenta un percorso difficile per i pazienti. Questo sito web offre informazioni introduttive e alcuni suggerimenti utili, per aiutarli nel loro percorso personale.
Registered office: Via M. Civitali, 1 – 20148, Milano, Italia
Utilizziamo i cookie strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web. I cookie strettamente necessari sono attivati per impostazione predefinita. Non utilizziamo cookie opzionali sul nostro sito web. Per informazioni più dettagliate sull'utilizzo dei cookie in questo sito web, si prega di leggere la nostra Politica sui Cookie di
Strictly necessary cookies
These cookies are always activated and cannot be altered by the user (for example remembering any settings you may have selected).
Nome del cookie
Scopo
Tempo di scadenza predefinito
Stato
Accettare i cookie
Utilizzato per determinare se l'utente ha accettato l'uso dei cookie strettamente necessari
30 giorni dall'impostazione
Sempre attivato
Utente
Utilizzato per determinare se l'utente ha selezionato un paziente affetto da malattia di Castleman multicentrica idiopatica ("iMCD").
30 giorni dall'impostazione
Sempre attivato
Sta abbandonando MyiMCD.it.
Sta abbandonando MyiMCD.it. Gentile utente, ha selezionato un collegamento che la porterà ad un sito web non gestito da EUSA Pharma–Recordati Rare Disease che, pertanto, non ne è responsabile per l’accuratezza delle informazioni e dei contenuti.
Clicchi su "Indietro" per tornare ad MyiMCD.it o su "Continua" per proseguire.
Una malattia rara è definita come patologia che colpisce meno di 5 persone su 10.000 nella popolazione generale.2 Esistono tra 6.000 e 8.000 malattie rare conosciute e circa cinque nuove malattie rare sono descritte nella letteratura medica ogni settimana.2